Tunnel Bosruck
Viaggio Slovenia Croazia
FAQ
Cos'è il Tunnel Bosruck?
Ultimo aggiornamento: 25.03.2025
Tempo di lettura:
5
Verbale
Il Tunnel Bosruck è una sezione a pagamento dell'autostrada Phyrn A9 (Wels - Graz) nel centro (della Stiria) in Austria. In concreto, il Tunnel Bosruck comprende un tunnel ferroviario e due tunnel stradali che attraversano il Bosruck. A seconda del percorso, il Tunnel Bosruck viene attraversato durante il viaggio dalla Svizzera, Liechtenstein o Germania verso l'Ungheria.
Il Tunnel stradale Bosruck è lungo complessivamente 5.509 metri (5,5 km), dispone di due tubi (la costruzione del secondo tubo è iniziata nel 2009) che in gran parte si estendono parallelamente al tunnel ferroviario, che è di circa 80 anni più vecchio, ed è stato completato nel 2013. Dal 15 settembre 2023, il Tunnel Bosruck e il Tunnel Gleinalm sono inoltre senza barriere:
- Le corsie di transito sono state allargate da 2,3 metri a oltre 3 metri, in modo che anche veicoli più grandi, camper e rimorchi possano passare più facilmente
- La corsia di pedaggio digitale è addirittura senza barriere. Chi ha già un pedaggio digitale può passare più velocemente al casello
- La nuova segnaletica ai caselli indica chiaramente dove devono posizionarsi i proprietari di un pedaggio digitale e coloro che non hanno ancora un pedaggio stradale
- La corsia per il pedaggio digitale è colorata di verde già 200 metri prima del casello, per evitare cambiamenti dell'ultimo minuto prima del casello
- Se si passa senza ticket, sono previste multe elevate
Viaggio verso Slovenia e Croazia
Poiché un viaggio verso Slovenia o Croazia probabilmente passerà attraverso il Tunnel Bosruck e/o il Tunnel Gleinalm, i viaggiatori sono consigliati di acquistare già prima della partenza un pedaggio stradale digitale valido immediatamente tramite il nostro negozio online, per risparmiare almeno un po' di tempo ai caselli durante il viaggio.
FAQ sul Tunnel Bosruck
Poiché il Tunnel Bosruck è una
strada a pedaggio speciale, per il passaggio non è necessaria una
vignetta, ma è richiesto un
pedaggio stradale. Il pedaggio digitale per il Tunnel Bosruck è disponibile presso di noi per 12 € (tariffa pedaggio 7 €, commissione 5 €) per 1 viaggio. Se si desidera acquistare il pedaggio per due viaggi, il costo sarà di 21 € (tariffa pedaggio 14 €, commissione 7 €).
Puoi evitare il Tunnel Bosruck prendendo la strada statale 320 a Altenmarkt im Pongau (precedentemente le strade federali B 146 e B 308), che poi si trasforma nell'E651 (strada europea), in direzione Liezen. Da Liezen prosegui verso Selzthal. Tuttavia, quando si evita un tunnel a pedaggio, bisogna sempre tenere presente che, sebbene si risparmi il pedaggio, di solito si deve percorrere una distanza significativamente maggiore, con costi del carburante di conseguenza più alti. Pertanto, la decisione di evitare il tunnel dipende da caso a caso.
Entrambi i tunnel si trovano sull'autostrada A9 Phyrnautobahn, che va da Wels a Graz. Entrambi i tratti sono a pedaggio.
Il pedaggio digitale per il Tunnel Bosruck è disponibile presso di noi per 12 € (tariffa pedaggio 7 €, commissione 5 €) per 1 viaggio. Se desideri acquistare il pedaggio per due viaggi, il costo sarà di 21 € (tariffa pedaggio 14 €, commissione 7 €).
Il Tunnel Bosruck si trova sull'autostrada A9 Phyrnautobahn (Wels - Graz), a sud del
Tunnel Gleinalm.
Nel viaggio da Wels a Graz si percorre l'autostrada A9 Phyrn, passando sia per il
Tunnel Gleinalm che per il Tunnel Bosruck, entrambi
a pedaggio.
A seconda della direzione da cui si arriva in Croazia, è necessario attraversare il
Tunnel Tauer e/o il
Tunnel Karawanken, che si trovano al confine con la Slovenia. Il pedaggio digitale per il Tunnel Bosruck è disponibile presso di noi per 12 € (tariffa pedaggio 7 €, commissione 5 €) per 1 viaggio. Se desideri acquistare il pedaggio per due viaggi, il costo sarà di 21 € (tariffa pedaggio 14 €, commissione 7 €). Il pedaggio per il
Tunnel Gleinalm è disponibile per un viaggio a 16,50 € (tariffa pedaggio 11,50 €, commissione 5 €) e per due viaggi a 30 € (tariffa pedaggio 23 €, commissione 7 €).