Sull'autostrada A13, che attraversa il Brennero dall'Austria all'Italia, è necessario un pedaggio (può essere acquistato digitalmente o online nel nostro negozio). È importante sapere che il tunnel del Brennero è responsabile del traffico autostradale, mentre il tunnel di base del Brennero, che sarà completato entro il 2032, è destinato al traffico ferroviario. Ulteriori informazioni su come arrivare da Innsbruck a Franzensfeste in treno attraverso il tunnel di base del Brennero sono disponibili qui:
Il pedaggio è una tassa che in Austria deve essere pagata su alcuni tratti autostradali e strade rapide, oltre alla vignetta, che viene imposta su autostrade e strade rapide i cui costi di manutenzione sono significativamente più alti rispetto alla maggior parte delle strade, a causa della posizione e del traffico intenso.
Per le auto con peso totale consentito fino a 3,5 tonnellate (massa totale autorizzata), il pedaggio su tratti a pedaggio sostituisce la vignetta, che è obbligatoria in Austria su tutte le autostrade e strade rapide.
Di norma, tuttavia, è ancora necessario acquistare una vignetta aggiuntiva in Austria, poiché per la maggior parte delle strade di accesso e uscita è necessaria una vignetta.
Italia e Austria hanno diversi sistemi di pedaggio e vignetta. L'autostrada italiana Brennero A 22 si congiunge al confine con l'autostrada austriaca A 13.
Il pedaggio per la A 13 può essere acquistato sia alle stazioni di pedaggio al confine che online, mentre la vignetta per le autostrade e strade rapide non a pedaggio in Austria può essere acquistata online, in molte stazioni di servizio e stazioni di pedaggio. La A 22, invece, è un sistema chiuso in cui l'importo del pedaggio dipende dalla distanza percorsa.
In loco, il pedaggio viene pagato in contanti o con carta di credito alle stazioni di pedaggio sulle uscite autostradali. È anche possibile pagare con la Visa card, una carta prepagata per il pagamento del pedaggio sulle autostrade italiane. Puoi calcolare il costo del percorso sulla A 22 qui. I costi del pedaggio del Brennero dipendono dal viaggio:
Il costo del pedaggio per l'autostrada Brennero A 13 dipende dalla distanza percorsa. Il pedaggio per l'autostrada Brennero può essere registrato su Digital-Vignette-Online.at per 1 viaggio, 2 viaggi o come abbonamento annuale ai seguenti costi:
Con l'abbonamento annuale, l'autostrada Brennero può essere percorsa per tutto l'anno. Il vantaggio del pedaggio digitale è che il pedaggio viene registrato come la vignetta tramite la targa del veicolo e può essere automaticamente riconosciuto. Alle stazioni di pedaggio delle autostrade a pedaggio, ci sono corsie verdi speciali per il pedaggio digitale (ex pedaggio video). In queste corsie non ci sono terminal per il pagamento in contante o con carta e solo i veicoli con pedaggio già registrato possono utilizzare queste corsie, riducendo così notevolmente i tempi di attesa.
Rispetto ad altri tratti a pedaggio, in cui solo alcune sezioni di un'autostrada o strada rapida austriaca sono a pedaggio, l'intera A 13 è a pedaggio. La stazione di pedaggio per l'autostrada Brennero A 13 si trova a Schönberg.
Con il nostro pianificatore di percorso puoi scoprire rapidamente e facilmente quali prodotti di vignetta e pedaggio sono necessari per il tuo viaggio, semplicemente inserendo il punto di partenza e il destinazione del tuo viaggio pianificato.
Il Passo del Brennero è uno dei valichi di confine tra Italia e Austria ed è una delle principali rotte di transito alpino.
Già nell'antichità, il Passo del Brennero veniva utilizzato per attraversare le Alpi e fino al Medioevo la Via Raetia era una delle strade più importanti per attraversare le Alpi.
Nel XVI secolo, una linea postale venne ampliata attraverso il Passo del Brennero e nel XIX secolo venne inaugurata la prima linea ferroviaria delle Alpi, la Brennerbahn, da Innsbruck a Verona.
Negli anni '60 venne costruita l'autostrada del Brennero, che fu poi inaugurata negli anni '70.
Essa rappresenta un importante collegamento tra Austria e Italia: la strada europea italiana 45 e l'autostrada A22 conducono direttamente all'autostrada del Brennero e il tratto è una delle principali vie di transito tra Italia e Austria.