Il progetto ferroviario da record mondiale tra Italia e Austria dovrebbe essere completato entro il 2032. Già nel 2008 l'Austria ha iniziato i lavori per alleggerire in futuro il traffico sull'autostrada del Brennero e dell'Inntal. La Galleria di Base del Brennero avrà una lunghezza prevista di 64 km. Per la sua costruzione sono previsti circa 10 miliardi di euro, finanziati congiuntamente da Austria, Italia e Unione Europea.
A causa dell'elevato volume di traffico, sull'autostrada A13 del tunnel del Brennero si attuano regolazioni a blocchi non appena la capacità del tunnel è satura. In queste situazioni, per ridurre il rischio di ingorghi all'interno del tunnel, le auto vengono fatte entrare a intervalli (spesso tramite semafori). Questo significa una cosa soprattutto per i viaggiatori: tempo extra da pianificare, che spesso non hanno o non vogliono investire. Per questo motivo, la Galleria di Base del Brennero viene costruita come struttura complementare al tunnel esistente per contrastare il sovraccarico del traffico.
La Galleria di Base del Brennero è destinata al traffico ferroviario. Rappresenta una nuova e soprattutto più veloce alternativa per il trasporto passeggeri e merci tra Innsbruck e Fortezza. I treni passeggeri potranno percorrere la tratta a più di 200 km/h e raggiungere la destinazione in 25 minuti invece di 80. Inoltre, più treni merci potranno utilizzare il tunnel grazie all’assenza di dislivelli.
I camion sono i principali responsabili dell’elevato volume di traffico e quindi anche delle numerose code. L’obiettivo della Galleria di Base del Brennero è quello di far "scomparire" i camion sotto la montagna come una “strada mobile” e trasferire così più merci dalla strada alla ferrovia.
Ma anche per il traffico passeggeri la Galleria di Base del Brennero rappresenta una speranza! In futuro tutti i viaggiatori potranno percorrere molto più rapidamente la tratta da Innsbruck a Fortezza, grazie alla riduzione o eliminazione delle regolazioni a blocchi. Questo dovrebbe far felici soprattutto i turisti!
Se viaggiate con la vostra auto, utilizzate il tunnel del Brennero e non la Galleria di Base. Maggiori informazioni sul Tunnel del Brennero sono disponibili nella nostra guida.